Nel caso in esame, in tema di responsabilità medica, il comportamento del medico ginecologo che, a fronte della denuncia di una sintomatologia che induce il sospetto di una neoplasia al seno, non visiti, né faccia visitare da altri la paziente e rinvii ad un futuro indeterminato ulteriori accertamenti, costituisce un comportamento inadempiente che riveste carattere di inescusabilità....Read More
Nel caso sottoposto al Giudice, in tema di responsabilità medica, qualora risulti che un ginecologo, al quale una gestante si sia rivolta per accertamenti sull’andamento della gravidanza e sulle condizioni del feto, abbia omesso di prescrivere l’amniocentesi, esame che avrebbe evidenziato la peculiare condizione dello stesso (“sindrome di down”), la mera circostanza che, due mesi...Read More
In tema di responsabilità medica sussiste un duplice ciclo causale, l’uno relativo all’evento dannoso, a monte, l’altro relativo all’impossibilità di adempiere, a valle. Il primo, quello relativo all’evento dannoso, deve essere provato dal creditore/danneggiato, il secondo, relativo alla impossibilità di adempiere, deve essere provato dal debitore/danneggiante. Pertanto la responsabilità medica, regolata dai principi codicistici della...Read More
L’errata diagnosi di malattia terminale. E’ risarcibile la perdita di chance? A volte capita che si verifichi l’omissione della diagnosi di una malattia terminale. In questo caso di responsabilità medica sussiste la risarcibilità del danno non patrimoniale. Infatti in caso di ritardo della esatta diagnosi e la tardiva esecuzione di un intervento chirurgico, anche se...Read More
Commenti recenti