+39 06 39743494
·
mario.brancaleoni@gmail.com
·
Lun - Ven 10:00-18:00
+39 06 39743494
·
mario.brancaleoni@gmail.com
·
Lun - Ven 10:00-18:00

LA PROVA NELLA RESPONSABILITA’ MEDICA

In tema di responsabilità medica sussiste un duplice ciclo causale, l’uno relativo all’evento dannoso, a monte, l’altro relativo all’impossibilità di adempiere, a valle. Il primo, quello relativo all’evento dannoso, deve essere provato dal creditore/danneggiato, il secondo, relativo alla impossibilità di adempiere, deve essere provato dal debitore/danneggiante.

Pertanto la responsabilità medica, regolata dai principi codicistici della responsabilità contrattuale in tema di onere della prova, necessita che il paziente debba provare il nesso di causalità fra l’insorgenza (o l’aggravamento) della patologia e la condotta del sanitario (danno evento fatto costitutivo del diritto) mentre la struttura sanitaria debba provare che una causa imprevedibile ed inevitabile abbia reso impossibile la prestazione (fatto estintivo del diritto).


Per ulteriori chiarimenti chiama il n. +39 06 39743494 oppure invia una mail a mario.brancaleoni@gmail.com

Related Posts

Leave a Reply

Articoli recenti

NOTE SUL RISARCIMENTO DEL DANNO BIOLOGICO TERMINALE, DEL DANNO CATASTROFALE E PER LA PERDITA DEL RAPPORTO PARENTALE
12 Ottobre 2023
IL DANNO ESTETICO NELL’INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE MAMMARIA
14 Settembre 2023
ADEMPIMENTI URGENTI DELLE SOCIETA’ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE PER L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
4 Agosto 2023