Dopo il mio primo intervento sul nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali delle persone fisiche (GDPR) che entrerà in vigore direttamente nel nostro ordinamento il prossimo 25 maggio 2018 oggi voglio approfondire alcuni aspetti dal punto di vista dell’Interessato ovvero della persona fisica che si rivolge all’impresa pubblica o privata per ottenere dei...Read More
Il prossimo 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali delle persone fisiche direttamente applicabile nel nostro ordinamento. Lo Stato italiano con la L. n. 163/2017 ha altresì delegato il Governo di emanare i decreti necessari per il coordinamento e l’armonizzazione con la legislazione interna vigente e segnatamente...Read More
Ecco le principali novità: La responsabilità della struttura sanitaria pubblica o privata comprese le prestazioni in regime di intramoenia viene definita di natura contrattuale mentre per la prima volta viene affermato il principio che la responsabilità del medico inserito nella struttura è di natura extracontrattuale, salvo le prestazioni del medico in regime di libera professione...Read More
La Legge consente ora ai coniugi di separarsi consensualmente anche in presenza di figli minorenni o maggiorenni non autosufficienti senza recarsi in Tribunale ma con la sola assistenza di un avvocato per ciascuna parte. In caso di accordo gli avvocati dichiarano che tale accordo non viola diritti indisponibili e non è contrario a norme di...Read More
Il danno da vacanza rovinata si può qualificare nel pregiudizio di un diritto fondamentale della persona, avente natura tipicamente non patrimoniale, nascente dal disagio e dalla afflizione del turista-consumatore per non aver potuto godere pienamente della vacanza secondo le proprie legittime aspettative derivanti dal contratto di viaggio. Il danno da vacanza rovinata regolato dal Codice...Read More
A volte i risparmiatori sottoscrivono contratti di investimento senza conoscere il reale rischio a cui vanno incontro. In caso di operazione inadeguata o di conflitto di interessi la banca ha l’obbligo di segnalare al cliente il motivo che non consente di eseguire l’operazione senza il suo consenso ed in particolare le ragioni di tale inadeguatezza...Read More
Commenti recenti