L’azione per rivendicare l’immobile da chiunque lo possiede pone in capo all’attore l’onere di provare il titolo di proprietà, salvo l’eccezione di acquisto per usucapione da parte del possessore. L’eccezione preliminare di merito di usucapione deve essere proposta a pena di decadenza alla prima udienza....
Il Tribunale, sulla base del principio affermato dalla Suprema Corte che la mancata trasposizione della normativa comunitaria fa sorgere il diritto degli interessati al risarcimento del danno cagionato per il ritardato adempimento consistente nella perdita di chance di ottenere i benefici quali la borsa di...
Il Tribunale, dopo aver accertato che il concessionario, nonostante il titolo esecutivo fosse venuto meno, avesse proceduto lo stesso ad iscrivere il fermo amministrativo, ha condannato il medesimo a risarcire all’attore tutti i danni patrimoniali e non subiti a seguito dell’imprudente esecuzione del provvedimento cautelare....
Il Tribunale, sulla base del principio contenuto nella normativa di riferimento che il dovere di informazione acquista carattere essenziale nel quadro dei servizi di investimento mobiliare, essendo strumentale – come informazione attiva – all’assunzione di scelte consapevoli da parte del cliente, e – come informazione...
L’agenzia immobiliare, dopo avere sottoscritto con il venditore un incarico a vendere il proprio immobile (nel quale era espressamente previsto che in caso di rifiuto alla vendita conforme nei modi e nei termini all’incarico ricevuto era dovuta all’agenzia una penale, salvo il maggior danno), ed...