Il diritto relativo al brevetto e al marchio rientra nel campo della cosiddetta proprietà intellettuale. La forte propensione all’innovazione ed i repentini mutamenti di scenario, che caratterizzano il contesto economico attuale, rendono gli interventi di tutela e valorizzazione della proprietà industriale presupposti indispensabili per il rafforzamento competitivo delle imprese in ambito sia nazionale sia estero. La...Read More
La compromissione della capacità lavorativa in conseguenza di una lesione della salute, che non comporta la perdita della produzione del reddito, può costituire una conseguenza “normale” del danno compensabile con la liquidazione del danno biologico secondo le Tabelle adottate dagli organi giudiziari di merito ma se invece costituisce una conseguenza peculiare, dovrà essere risarcita adeguatamente...Read More
In tema di responsabilità medica sussiste un duplice ciclo causale, l’uno relativo all’evento dannoso, a monte, l’altro relativo all’impossibilità di adempiere, a valle. Il primo, quello relativo all’evento dannoso, deve essere provato dal creditore/danneggiato, il secondo, relativo alla impossibilità di adempiere, deve essere provato dal debitore/danneggiante. Pertanto la responsabilità medica, regolata dai principi codicistici della...Read More
Lo Studio Legale Brancaleoni, in conformità all’ultimo decreto Covid-19 del Governo che consente agli studi professionali di continuare a svolgere la propria attività, utilizza anche i colloqui in via telematica. Pertanto l’attività continua con le applicazioni per videochiamate e videoconferenze più utilizzate in questo periodo: Skype e ZOOM. Per partecipare ai colloqui è necessario prima scaricare...Read More
La violazione, da parte del medico, del dovere di informare il paziente dà diritto al risarcimento del danno anche se l’intervento è stato eseguito correttamente. Infatti l’omesso consenso, o il consenso prestato senza la dovuta informazione, può causare due diversi tipi di danni: a) un danno alla salute, perché se il paziente fosse stato correttamente...Read More
L’Italia, rispetto a tutti gli altri paese della UE, si distingue per la circolazione/diffusione di microrganismi multiresistenti, a causa sia dell’incompleta applicazione di misure efficaci per interromperne la trasmissione, sia dell’inappropriato uso di antibiotici. Secondo l’ISTAT le infezioni ospedaliere oggi causano più decessi degli incidenti stradali. Se il paziente si ammala durante il ricovero? Quando...Read More
Commenti recenti