+39 06 39743494
·
mario.brancaleoni@gmail.com
·
Lun - Ven 10:00-18:00
+39 06 39743494
·
mario.brancaleoni@gmail.com
·
Lun - Ven 10:00-18:00

IL LAVORATORE SPORTIVO PROFESSIONISTA E DILETTANTE

La recente riforma in materia di ordinamento sportivo, professioni sportive e semplificazione che entrerà in vigore il 1.7.2023 considera un’unica figura di lavoratore sportivo, inteso come atleta, allenatore, preparatore atletico, direttore tecnico e sportivo, sia del settore professionistico che di quello dilettantistico legato alla società sportiva da un contratto di lavoro a titolo oneroso.

I contratti possono essere di natura subordinata (la maggior parte), autonomi o parasubordinati. A parte sono regolati il lavoro amatoriale a titolo gratuito e quello occasionale.

Deriva da questo nuovo inquadramento del lavoratore sportivo una maggior tutela con l’applicazione dello Statuto dei lavoratori (con le dovute eccezioni), dell’assicurazione sugli infortuni sul lavoro, della previdenza  e del trattamento di fine rapporto.

Da ultimo verrà meno pure il vincolo sportivo che legava gli sportivi dilettantistici alla società sportiva a cui ora viene concesso un premio di addestramento non reinvestibile in formazione.

Lo studio esperto di diritto sportivo offre assistenza per la tutela dei diritti del lavoro sportivo.


Per ulteriori chiarimenti chiama il n. +39 06 39743494 oppure invia una mail a mario.brancaleoni@gmail.com

Leave a Reply

Articoli recenti

AZIONE REVOCATORIA CONTRO IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA PRECEDUTO DA PRELIMINARE IN FRODE AL CREDITORE
24 Marzo 2023
agente sportivo
IL LAVORO DELL’AGENTE SPORTIVO
27 Febbraio 2023
responsabilità banca mancata informazione rischi investimento
RESPONSABILITA’ DELLA BANCA PER MANCATA INFORMAZIONE SUL RISCHIO DELL’INVESTIMENTO
14 Settembre 2022