Il danno da vacanza rovinata si può qualificare nel pregiudizio di un diritto fondamentale della persona, avente natura tipicamente non patrimoniale, nascente dal disagio e dalla afflizione del turista-consumatore per non aver potuto godere pienamente della vacanza secondo le proprie legittime aspettative derivanti dal contratto...
A volte i risparmiatori sottoscrivono contratti di investimento senza conoscere il reale rischio a cui vanno incontro. In caso di operazione inadeguata o di conflitto di interessi la banca ha l’obbligo di segnalare al cliente il motivo che non consente di eseguire l’operazione senza il...
La responsabilità erariale del dipendente pubblico che abbia agito con dolo o colpa grave si prescrive nel termine di cinque anni decorrente dal verificarsi del fatto dannoso o, in caso di occultamento doloso del danno, dalla data della sua scoperta. Il fatto dannoso da cui...
Nel caso di ritardo nella conclusione del processo anche se con esito sfavorevole (la durata ragionevole del processo è di di tre anni per il primo grado; due anni per il grado di appello e un anno per il giudizio di Cassazione) ora si può...
Sempre più spesso in caso di perdita del posto di lavoro il datore di lavoro fallisce o comunque non è in condizione di pagare il TFR e/o le ultime tre mensilità di stipendio. In questo caso il lavoratore può accedere al Fondo di garanzia TFR...